ENAMEL AESTHETIC - CORSO TEORICO PRATICO PER IGIENISTI E ODONTOIATRI

FAD
event logo

Dal 12-05-2025 al 18-12-2025
  • Inizio iscrizioni: 26-04-2025
  • Fine iscrizione: 01-12-2025

    Dettaglio

  • Accreditato il: 26-04-2025
  • Crediti ECM: 40.5
  • Ore formative: 27h
  • Codice Evento: 452972
  • N. Edizione: 1

AVVISO IMPORTANTE

LEGGERE ATTENTAMENTE:

- TEMINI E CONDIZIONI
- PRIVACY-POLICY AGENAS

Presentazione

In questo corso i partecipanti acquisiranno strumenti essenziali per una diagnosi differenziale accurata e l’applicazione dei migliori protocolli di trattamento.

Il corso esplora le strategie più efficaci per trattare le alterazioni dello smalto, tra cui sbiancamento professionale e domiciliare, infiltrazioni di resina e microabrasione. Un focus particolare è dedicato alla fotografia odontoiatrica, indispensabile per la documentazione clinica e il confronto pre-post trattamento.

Inoltre, approfondisce la gestione della sensibilità dentale, fornendo soluzioni per ottimizzare il comfort del paziente. Grazie a un’analisi dettagliata dei meccanismi alla base delle terapie estetiche, i professionisti potranno migliorare i propri protocolli clinici, ottenendo risultati più efficaci e prevedibili.

Il corso è ideale per chi desidera consolidare la propria expertise teorica e affinare le proprie competenze nella gestione dello smalto.

Programma

MODULI FORMATIVI

MODULO 1: LESIONI DELLO SMALTO
Classificazione delle lesioni dello smalto
Procedure per il trattamento delle lesioni dello smalto
Discussione casi clinici - parte 1
Discussione casi clinici - parte 2
Discussione casi clinici - parte 3
Discussione casi clinici - parte 4
Procedura completa infilitrazione su paziente
Procedura completa infiltrazione su trauma
 
MODULO 2: SBIANCAMENTO
Storia Sbiancamento
Sbiancamento endodontico - parte 1
Sbiancamento endodontico - parte 2
Sbiancamento professionale - parte 1
Sbiancamento professionale - parte 2
Sbiancamento domiciliare
Discromie intrinseche ed estrinseche
Valore dello sbiancamento
 
MODULO 3: SENSIBILITÀ E SMALTO
Introduzione
Intro anatomica
Anatomia
Eziopatogenesi
Rimedi e conclusioni
Scanner Intraorale
Presa impronta
Colata Gesso
Stampa e rifinitura mascherine
 
MODULO 4: FOTOGRAFIA
Fotografia, parametri e posizioni
 
MODULO 5: CORSO GIORNATA 1
Enamel Aesthetic 2025 - parte 1
Enamel Aesthetic 2025 - parte 2
Enamel Aesthetic 2025 - parte 3
Enamel Aesthetic 2025 - parte 4
Enamel Aesthetic 2025 - parte 5
Enamel Aesthetic 2025 - parte 6
 
MODULO 6: CORSO GIORNATA 2
Enamel Aesthetic 2025 - parte 7
Enamel Aesthetic 2025 - parte 8
Enamel Aesthetic 2025 - parte 9
Enamel Aesthetic 2025 - parte 10
Extra - Microabrasione chimica
 
MODULO 7: LETTURA DELLE BITE-WING
 
MODULO 8: CASO CLINICO STEP BY STEP

 

Informazioni

Obiettivo formativo

18 - Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere

Mezzi tecnologici necessari

La fruizione dei corsi FAD asincrona (e-learning) è possibile con i seguenti dispositivi:
PC dotati di sistema operativo Microsoft Windows XP / Vista / Seven / Eight /10 o successivo
Mac con sistema operativo Apple OS X v10.4.x o successivo
Dispositivi mobili Apple con sistema operativo iOS (iPad, iPod, iPhone)
Dispositivi mobili con sistema operativo Android
Requisiti minimi per il collegamento Internet:
Velocità minima di 1 Mbit/s in download (ricezione) e 256 Kb/s in upload (trasmissione).
La tecnologia di connessione più diffusa che offre queste caratteristiche di velocità è l'ADSL di fascia bassa.
Si consiglia tuttavia di utilizzare una connessione Internet con velocità di 2 Mbit/s o superiore in download e di 512 Kb/s o superiore in upload.
La fruizione delle videolezioni con altri collegamenti quali UMTS, HSDPA, LTE è possibile purché sia disponibile una banda minima come sopra descritta.
Requisiti minimi hardware e software:
famiglia PC:
Processore di classe Pentium 4 o superiore
1GB di RAM o superiore
Sistema operativo Microsoft Windows XP / Vista / Seven / Eight / 10 o superiori
Browser: Internet Explorer, Safari, Mozilla Firefox, Google Chrome
Adobe PDF Reader
Scheda audio
Cuffie o altoparlanti
Microfono
Risoluzione monitor: 800x600 o superiore
famiglia MAC:
Processore PowerPC G4 o superiore
1GB di RAM o superiore
Sistema operativo Apple OS X v10.4.x o successivo
Browser Safari, Mozilla Firefox, o Google Chrome
MOBILE:
Apple:
iPhone, iPad e iPod touch
Sistema operativo iOS 5.1 o successivo
App per iPhone, iPad e iPod
non Apple:
Sistema operativo Android Jelly Bean o successivo
App per dispositivi mobili Android
 
 
Tutti i marchi registrati citati in questa informativa sono di proprietà dei rispettivi proprietari.

Procedure di valutazione

La valutazione sarà effettuata alla fine del corso attraverso il Questionario di Valutazione online

Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto

Odontoiatra

  • Odontoiatra

Igienista dentale

  • Igienista dentale
  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
leggi tutto leggi meno

Promozioni attive

  • Promozione ENAMEL AESTHETIC